Verona
Verona è la città dell’amore, consacrata dalla tragedia di Giulietta e Romeo, ed è stata eletta patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Ricca di storia e di cultura, il suo centro storico è ampio e offre molti luoghi interessanti da visitare, come l’Arena, il teatro romano, Piazza Erbe, Piazza Bra. Da non perdere assolutamente la casa di Giulietta, visitata da moltissime persone ogni anno.
Venezia
Venezia, la città sulla laguna, ricchissima di storia, è stata anche essa nominata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Venezia va assaporata a piedi, passeggiando le per sue vie, oppure in gondola su uno dei suoi numerosissimi canali. Potrete ammirare numerosi monumenti, chiese, ponti, negozietti artigianali e, infine, potrete arrivare a piazza San Marco e ammirare la basilica e il campanile.
Mantova
A sud del Lago di Garda si trova Mantova, patrimonio dell’umanità UNESCO. La città è stata incoronata Capitale Italiana della Cultura 2016. Essa sorge sul fiume Mincio e sentirete la storia ovunque intorno a voi, passeggiando per le sue vie. Mantova è stata una città romana fondata però ancora prima dagli Etruschi.
Brescia
Al pari di Venezia, Mantova, Verona, anche Brescia è stata nominata patrimonio dell’umanità secondo l’UNESCO. La città è ricchissima di monumenti, tra i quali ricordiamo il castello, dal quale si gode di un panorama mozzafiato della città e dei dintorni, il monastero di Santa Giulia, il foro romano, le domus dell’Ortaglia.